Il successo di un’azienda dipende da tanti fattori. Sicuramente, tra questi, quello della sicurezza - del contesto di lavoro e dei lavoratori - è fondamentale. Quando parliamo di azienda, però, il nostro discorso è molto più ampio.
Electroseal: ce l’abbiamo solo noi e rivoluzionerà del tutto il concetto di sicurezza
Electroseal per alberghi e strutture ricettive: a cosa serve e cos'è
Hai da poco aperto un albergo o una struttura ricettiva, e ti stai informando su come migliorare la sicurezza della tua attività e dei tuoi ospiti? Allora sei nel posto giusto.
Electroseal per uso domestico: in quali casi usarlo
Quanto può essere utile Electroseal per la sicurezza della tua officina?
Ogni datore di lavoro, in un’azienda, ha un duplice ruolo: quello di garantire la sicurezza dei suoi lavoratori e quello di implementare sempre di più la produttività. Rispetto al primo ruolo di un datore di lavoro, deve valutare attentamente:
Electroseal: per la sicurezza della tua officina
Alla fiera Man.Tra, si parla di Officina Sicura 4.0: noi c’eravamo
Il giorno 13 marzo, presso l’Hotel Savoia Regency, abbiamo partecipato alla fiera organizzata dall'Associazione Manutenzione Trasporti (Man.Tra) a Bologna. Abbiamo presentato la nostra offerta per la sicurezza nelle aziende: “Officina Sicura 4.0”.
Come si usa Easy Scander e quali sono i vantaggi
L’innovazione non dorme mai, e noi di Superutensili lo sappiamo bene. Easy Scander, uno dei nostri prodotti di punta, è il profilometro laser che permette di effettuare una misurazione efficace e dettagliata, dello stato di “salute” della ruota di un treno.
Misurazione laser efficiente e rapida: la risposta è Easy Scander
Quando si parla di Easy Scander, le due parole che immediatamente si possono ricondurre a questo profilometro laser “cieco”- che legge indipendentemente dalle informazioni presenti nel proprio archivio - sono le seguenti:
Easy Scander: perché usare questo profilometro laser
Easy Scander è uno strumento di misurazione laser molto innovativo, in quanto permette di effettuare una verifica dello stato di “salute” della ruota di un treno in una sola applicazione.
Prodotti NO COV-VOC: perché importante utilizzarli nelle aziende
Uno degli aspetti più importanti, quando si gestisce un’azienda, è il rispetto dell’ambiente durante i processi di produzione e manutenzione di prodotti e articoli industriali. Allo stesso modo, assicurarsi della salute dei propri dipendenti è fondamentale, poiché se quest’ultimi hanno anche un solo e lieve danno di salute, che compromette quindi la loro operatività o la loro vita privata, a pagarne le conseguenze maggiori è l’azienda.
La sicurezza dei lavoratori viene al primo posto
Prodotti detergenti biocompatibili: cosa sono e perché usarli
I nostri processi di pulizia e igiene dei macchinari interni sono caratterizzati dall'uso di prodotti biocompatibili.
Man.Tra, durante l'evento si parla dell'Easy Scander
Sappiamo davvero gestire le tecnologie, il digitale e tutte le innovazioni pensate per altri settori? Al meeting del Man.Tra spazio all'analisi critica dell'innovazione applicata al ferrotranviario.
Tunnel compattabile aspirante: come migliorare la gestione degli spazi
Uno dei prodotti di punta distribuiti da Superutensili è il Tunnel compattabile aspirante: un innovativo sistema tecnologico, utilizzato in diversi settori, dall’industria alla produzione, agli impianti di verniciatura, sabbiatura, asciugatura, incollaggi. Inoltre è usato anche per l’estensione degli stessi reparti di officina o azienda in questione, quando gli spazi sono notevolmente ridotti per via dei lavori.
Tunnel compattabile aspirante: com'è fatto e perché è utile
Il Tunnel compattabile aspirante è costruito con appositi teli di copertura, realizzati con un robusto manto bispalmato in PVC (materiale molto resistente nel tempo), con relativo trattamento antimuffa.
SPACE - Tunnel compattabile aspirante: perché è rivoluzionario
Se sei un’azienda operante nei settori ferroviario, nautico o aerospaziale, sicuramente ti interesserà conoscere i motivi per il quale il tunnel compattabile aspirante è il prodotto perfetto per te.
Easy Scander per un processo di verifica e controllo più semplice
Uno dei problemi più frequenti oggi, riguardanti la sicurezza dei treni, è quello di riuscire a tenere sempre tutto sotto controllo: sia per ciò che concerne l’ambiente interno del treno che di quello esterno.
Certificazione di taratura: cos’è e perché importante
I prodotti commercializzati da Superutensili, prima di essere immessi sul mercato, sono certificati e soggetti a controlli obbligatori. Easy Scander è il primo brevetto di Superutensili, realizzato nel pieno rispetto delle normative e dei controlli, ma soprattutto è correlato dall'apposito certificato di taratura. La certificazione di taratura Easy Scander 2018, è necessaria per validare la corretta e precisa utilità dello strumento nelle sue operazioni di verifica.
Certificazione ISO 9001-2008: la nostra firma di qualità
La certificazione ISO 9001-2008 è molto importante ai fini della definizione di qualità dei servizi e dei prodotti offerti dall'azienda. Dal commerciale, alla gestione degli acquisti fino alla produzione, tutto è sottoposto a determinati processi di verifica mediante una specifica documentazione.
Le certificazioni di Superutensili, garanzia di qualità
La nostra azienda nasce nel 1966, inizialmente eravamo specializzati nella vendita al dettaglio di utensili commerciali. Solo successivamente ci siamo trasformati in una società fornitrice di prodotti per l’industria, per gli enti pubblici e per il settore ferrotranviario.
Che cos’è la Forza di Coriolis e come agisce sulla sicurezza dei treni?
La forza di Coriolis è stata descritta e annunciata, per la prima volta, dal fisico francese Gaspard Gustave de Coriolis nel 1835. Si tratta di una forza apparente, detta anche fittizia che si manifesta in un sistema di riferimento non inerziale, e che non viene osservata nei sistemi inerziali. Un sistema di riferimento inerziale è un sistema di riferimento in cui è valido il primo principio della dinamica. I sistemi di riferimento, si dicono inerziali se prendono vita in modo rettilineo uniforme, l’uno rispetto all'altro.
Quando un treno è sicuro e stabile?
In un panorama di innovazione, nel settore ferrotranviario, sicuramente Easy Scander si posiziona come uno strumento essenziale per garantire i corretti controlli delle ruote.
Innotrans 2018: Innovazione, risparmio e sicurezza animano la fiera di Berlino
Dal 18 al 21 settembre si è tenuto l'Innotrans 2018 a Berlino, la più grande fiera mondiale sul trasporto ferroviario. La dirigenza di Superutensili si è recata nella capitale tedesca per scoprire i nuovi trend del settore.
Con l’obiettivo di fare una sintesi della visita a Berlino, Alessandro Rossi, direttore commerciale dell’azienda fiorentina, ha risposto a qualche domanda sull’evento.
Easy scander: come può essere impiegato
Easy Scander è uno strumento altamente innovativo, se si pensa all’obiettivo con il quale è stato progettato. L’idea era quella di unire la tecnologia alla possibilità di ideare uno strumento, che sapesse contribuire realmente ai controlli per la sicurezza dei mezzi sui quali ogni giorno viaggiamo, quelli più usati di tutti: i treni.
Come usare Easy Scander: formazione
Quando si parla di innovazione, non sempre risulta semplice passare dalla teoria alla pratica. In tema ferroviario, in special modo, sembra abbastanza complesso riuscire a sostituire i sistemi di controllo attualmente in uso (vedi sistemi meccanici o laser). Gli operatori del settore e non solo, sono continuamente alla ricerca di sistemi innovativi atti a semplificare il processo di controllo e che garantiscono una elevata precisione.
Easy Scander: utilità e funzioni
Il tema della sicurezza in fatto di trasporto ferroviario è sempre una questione molto scottante. Le grandi aziende ferroviarie ne riconoscono l’importanza, ma non sempre i controlli vengono effettuati nei tempi necessari.
Ruote dei treni: come funzionano in curva [VIDEO]
Non ti poni queste domande fino a che non sei su di un treno, non hai nulla da leggere o con cui impegnarti e così ti concentri su quello che sta accadendo intorno a te: le ruote del treno girano? come fa un treno a curvare in sicurezza?
Controlli e sicurezza ferroviaria: scopriamo di più
Un’azienda ferroviaria è perfettamente consapevole di quanto sia importante effettuare dei controlli ai treni per garantire la sicurezza dei viaggiatori, ma non solo.
Tutto quello che c’è da sapere sulla ruota di un treno
Non tutti sanno che il concetto di treno risale a molto tempo prima della Rivoluzione industriale, quando nelle miniere venivano utilizzati dei mezzi di spostamento molto simili alla struttura dei treni. I carrelli erano concatenati tra loro senza dei binari, ma con delle guide in legno di fortuna. La tecnologia e la voglia di apportare continue migliorie in ambito ferroviario, ci ha portato ad oggi: treni ad alta velocità, capaci di percorrere distanze notevoli in poco tempo.
Quali parti si usurano di più in un treno
Negli anni il modo di viaggiare delle persone è diventato sempre più innovativo; il concetto è quello di rendere le ore trascorse sui mezzi di trasporto per arrivare in un luogo lontano, piacevole e sicuro.
Treni sicuri: tecnologie e sistemi che aiutano la marcia dei giganti d'acciaio
Sono vere e proprie opere generate nell’Ottocento e, da allora, i treni si sono fatti strada tra vicende alterne. Oggi questi giganteschi mezzi di trasporto sembrano addirittura ringiovaniti: Sempre fondamentali per l’economia mondiale, diventano ogni giorno sempre più veloci... e sempre più bisognosi di sicurezza.